Domanda semplice in apparenza, ma estremamente complessa.
Questa sezione contiene articoli di approfondimento sugli argomenti legati all'importanza di ricostruire la nostra 'memoria' sia attraverso i Ricordi (diari, interviste, foto, ecc...) che attraverso le Genealogie (importanza della ricostruzione delle genealogie delle nostre famiglie per esempio per studi epidemiologici, studi sul genoma, ecc...).
Archivio di Stato di Udine
Dott.ssa Roberta Corbellini
www.friulinprin.beniculturali.it/
Friuli in prinin prin
Genealogia e rappresentazione familiare (.pdf)
Seconda conferenza nazionale degli archivi
Bologna 19-21 novembre 2009
www.conferenzanazionalearchivi.it/
Conservazione e fruizione delle memorie digitali (.pdf)
Tra genealogia e storia sociale: banche dati anagrafiche in rete (.pdf)
L'Istituto Centrale per il Catalogo Unico delle biblioteche italiane e per le informazioni bibliografiche (ICCU).
La Direzione Generale
Conservazione delle memorie digitali rischi ed emergenze, sei casi di studio (.pdf)
Un archivio per i diari
rappresentare<cite></cite>